In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati indicati in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue.
- DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
Lo sciopero si svolgerà il giorno 05/05/2023 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale, docente e ATA, in servizio nell’Istituto;
- MOTIVAZIONI
Le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti:
- Contro la regionalizzazione, l’autonomia differenziata e le prove Invalsi;
- No alle figure di sistema;
- Investire una quota significativa del PNRR su Scuola (anche per risistemare quell’80% degli edifici che non sono a norma) e Università;
- Per un contratto europeo con aumenti superiori all’inflazione reale;
- Contro le classi-pollaio e per l’assunzione dei precari (doppio canale di reclutamento);
- Contro il vincolo quinquennale di permanenza nella prima sede scolastica;
- Per il risarcimento e l’adeguamento di pensioni e stipendi per gli Ata ex Enti Locali che, come riconosciuto da 10 sentenze della Corte di Strasburgo Ue, sono stati defraudati dell’anzianità pregressa;
- Parificazione piena del personale educativo allo status dei docenti di scuola Primaria;
- Contro la guerra e l’economia di guerra. No alle spese militari: riconversione nel sociale, anche per Sanità, Trasporti e diritto al lavoro;
- RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, per il triennio 2019-2021, come certificato dall’ARAN è la seguente:
- UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITÀ 0,23%;
- VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica in data 28 aprile 2022, sono stati registrati i seguenti dati:
- Elettori aventi diritto al voto: 216;
- Schede validamente votate: 156;
- Seggi da assegnare: 3.
Pertanto, le organizzazioni sindacali in oggetto:
☒ non hanno presentato liste e conseguentemente non hanno ottenuto voti;
☐ hanno ottenuto le seguenti percentuali di voti, in rapporto al totale degli aventi diritto al voto:
Lista | UIL | FSUR CISL | FLC CGIL | ANIEF | SNALS |
% voti in rapporto agli aventi diritto | 37,5 | 15,28 | 9,26 | 8,33 | 1,85 |
- PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
I precedenti scioperi indetti dalla/e organizzazione/i sindacale/i in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a.s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio:
SIGLA SINDACALE: UNICOBAS SCUOLA E RICERCA
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale | % adesione nella scuola |
2021-2022 | 6/5/2022 | Intera giornata | – | x | 1,09 | – |
- PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Nell’ambito dei servizi essenziali di cui alla L. 146/1990, è garantita la continuità delle seguenti prestazioni indispensabili da assicurare in caso di sciopero, al fine di contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con la garanzia del diritto all’istruzione e degli altri valori e diritti costituzionalmente tutelati:
- ISTRUZIONE SCOLASTICA
- attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
- vigilanza sui minori durante i servizi di refezione, ove funzionanti, nei casi in cui non sia possibile una adeguata sostituzione del servizio;
- vigilanza sui minori nelle istituzioni educative, anche nelle ore notturne.
- IGIENE, SANITÀ E ATTIVITÀ ASSISTENZIALI A TUTELA DELL’INTEGRITÀ FISICA DELLE PERSONE
- raccolta, allontanamento e smaltimento dei rifiuti tossici, nocivi e radioattivi;
- servizi di cucina e mensa nelle istituzioni educative, erogabili anche attraverso la fornitura di pasti freddi o preconfezionati;
- ATTIVITÀ RELATIVE ALLA PRODUZIONE E ALLA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA E BENI DI PRIMA NECESSITÀ NONCHÉ GESTIONE E MANUTENZIONE DEI RELATIVI IMPIANTI; SICUREZZA E SALVAGUARDIA DEGLI EDIFICI, DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI CONNESSI CON IL SERVIZIO SCOLASTICO
- vigilanza degli impianti e delle apparecchiature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;
- attività riguardanti la conduzione dei servizi nelle aziende agricole per quanto attiene alla cura e all’allevamento del bestiame;
- EROGAZIONE DI ASSEGNI E DI INDENNITÀ CON FUNZIONE DI SOSTENTAMENTO
- adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
Si raccomanda inoltre di verificare l’eventuale sospensione dello scuolabus.
Pescia (PT), 26/04/2023
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Antonella Gesuele
da LuigiPieri