circ. n.12

PAGAMENTI ALLA SCUOLA – OBBLIGO DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA PAGOPA

Si comunica che, ai sensi dell’art. 65, c. 2 del D.Lgs. 217/2017, come modificato dal D.L. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), i pagamenti provenienti da privati cittadini verso le Pubbliche Amministrazioni, devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPA e non potranno più essere accettate forme di pagamento alternative.

Il Registro Elettronico Axios consente di poter accedere direttamente al servizio, consentendo ai tutori di prendere visione ed effettuare i pagamenti dei servizi erogati ai propri figli (si ricorda che tali pagamenti sono tutti detraibili):

  • polizza assicurativa;
  • uscite didattiche, visite guidate, viaggi di istruzione;
  • contributi per attività extracurriculari;
  • tasse scolastiche;
  • contributi volontari per ampliamento offerta formativa;
  • altri contributi.

Seguendo i menu indicati, accedendo al RE Axios con le proprie credenziali, cliccando su PagoScuola, è possibile visualizzare e pagare i propri avvisi di pagamento

  • tramite Carta di Credito o APP ScuolaPay
  • scaricando il .pdf dell’avviso, presso banche, sportelli ATM, uffici postali, bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie ed altri esercenti convenzionati del territorio;
  • tramite App IO;
  • tramite il sistema Pago In Rete del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Nei prossimi giorni la Segreteria didattica provvederà ad emettere su RE gli avvisi di pagamento relativi alla polizza assicurativa obbligatoria (si ricorda che in caso di mancata sottoscrizione, come da Regolamento, non sarà possibile partecipare alle uscite didattiche, visite guidate, viaggi di istruzione) e al contributo volontario finalizzato all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, all’ampliamento dell’offerta formativa.

Anche per il corrente anno scolastico, come da Delibera del Consiglio di Istituto, entro il 20 ottobre 2023 dovranno essere corrisposti:

  • € 10,00 di quota assicurativa obbligatoria;
  • € 20,00 di contributo volontario.

Si specifica che:

  1. in caso di fratelli o sorelle, la quota di contributo volontario è di € 10,00 per ogni fratello/sorella mentre resta invariata la cifra relativa alla polizza assicurativa obbligatoria;
  2. per gli alunni certificati ai sensi della L. 104/1992 non verrà emesso avviso di pagamento relativo alla polizza assicurativa obbligatoria (rientrando essi tra i casi di gratuità previsti dalla Compagnia assicurativa) ma solo quello relativo al contributo volontario.

Per ciascun alunno/a sarà quindi emesso un avviso di pagamento “personalizzato” e nulla dovrà essere trasmesso alla Segreteria didattica in quanto la procedura prevede la sincronizzazione dei dati degli avvisi di pagamento dal portale Pago in Rete al sistema Axios.

Per gli alunni che all’atto dell’iscrizione alle classi prime della scuola dell’infanzia, della scuola primaria o della scuola secondaria di primo grado abbiano già provveduto ad effettuare l’intero pagamento, non sarà emesso ulteriore avviso.

 

Pescia (PT), 25/09/2023

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Antonella Gesuele

Documenti