circ. n.35

Circolare

Calendari

Tutto il personale docente e non docente, con contratto a tempo determinato o indeterminato è individuato quale Addetto al Primo Soccorso ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 81/2008.

 

Gli obiettivi didattici e i contenuti minimi della formazione dei lavoratori designati sono individuati dall’Allegato n. 4 del D.M. 388/2003. Pertanto, essendo fissato per legge un numero massimo di 30 partecipanti per ogni gruppo di formazione, si invita il personale a non richiedere cambi di assegnazione di gruppi o di date, salvo casi eccezionali che devo essere posti direttamente all’attenzione della scrivente all’indirizzo ptic823007@istruzione.it.

 

La formazione verrà erogata in videoconferenza del Medico Competente dell’Istituto, Dott.ssa Veronica Ciuti (ciuti@diemmetestsiti.it) sulla piattaforma d’Istituto Google Meet, a cui si accede con il proprio account …@diemmetestsiti.it.

I link per ciascun gruppo di formazione sono riportati nella tabella “Composizione dei gruppi di formazione”.

 

Il piano di formazione per tutto il personale in servizio nella scuola è articolato in due sessioni di 4 ore ciascuna e una sessione di 3 ore cui va aggiunta l’esercitazione pratica da effettuarsi in presenza secondo un calendario che verrà comunicato al termine della formazione teorica.

 

MODULO A (4 ore) Contenuti
Allertare il sistema di soccorso
  1. Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.);
  2. Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza
Riconoscere un’emergenza sanitaria
  1. Scena dell’infortunio:
    a) raccolta delle informazioni;
    b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili;
  2. Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato:
    a) funzioni vitali (polso, pressione, respiro);
    b) stato di coscienza
    c) ipotermia e ipertermia;
  3. Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio.
  4. Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso
  1. Sostenimento delle funzioni vitali:
    a) posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree;
    b) respirazione artificiale;
    c) massaggio cardiaco esterno;
  2. Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso:
    a) lipotimia, sincope, shock;
    b) edema polmonare acuto;
    c) crisi asmatica;
    d) dolore acuto stenocardico
    e) reazioni allergiche
    f) crisi convulsive;
    g) emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

 

MODULO B (4 ore) Contenuti
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  1. Cenni di anatomia
  2. Lussazioni, fratture e complicanze
  3. Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
  4. Traumi e lesioni toraco-addominali
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
  1. Lesioni da freddo e da calore
  2. Lesioni da corrente elettrica
  3. Lesioni da agenti chimici
  4. Intossicazioni
  5. Ferite lacero contuse
  6. Emorragie esterne

 

MODULO C (3 ore) Contenuti
Acquisire capacità di intervento pratico
  1. Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN
  2. Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  3. Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
  4. Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  5. Principali tecniche di tamponamento emorragico
  6. Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  7. Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

 

Composizione dei gruppi di formazione

I docenti di strumento dell’indirizzo musicale, Agresti Giovanni, Andreotti Gabriele, Chisci Niccolò, Palagi Carlo, svolgeranno la formazione secondo un diverso calendario che sarà comunicato prossimamente.

 

GRUPPO ATA LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-ATA
1 ACCARDO EVA
2 AMMUTINATO NADIA
3 BARONE ALESSIO
4 BASILE FRANCESCO
5 BELLAGAMBA ALESSIO
6 CAMPIONI FEDERICO
7 CANFORA DANIELE
8 CECCONI CARLA
9 CESARE ALFONSINA
10 COSENZA ANNAMARIA
11 DE FEO MARIA ANTONELLA
12 DONATINI MICHELA
13 GIUSTI MARIOLINA
14 IUZZINO SALVATORE
15 LUONGO MARIO
16 MAGLIONE MARIA
17 MAIONE ANTONIETTA
18 MARIOTTI SONIA
19 MICHELOTTI ALESSANDRO
20 NATALE MARIA TERESA
21 OLIVETO ROSA
22 PACINI FIORENZA
23 SALOMONE CHIARA
24 SENA MARIA PAOLA
25 SIGHENZI ROSSELLA
26 STACUL ANNA MARIA
27 TRINCHI GIUSEPPE
28 VULTAGGIO ISABELLA
29 ZARBO PATRIZIA
30 ZEI GABRIELE

 

GRUPPO INFANZIA LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Infanzia
1 ALBORELLI CARMELA
2 BARONTI BARBARA
3 BILIOTTI FRANCESCA
4 BIONDI BARBARA
5 BONELLI MARZIA
6 CAMPIONI SIMONA
7 CIOMEI IRENE
8 DEL TOZZOTTO GRAZIA
9 FRANCESCHINI ELISA
10 GIUNTOLI ELEONORA
11 LANDUCCI JESSICA
12 MARIANI MARIA ASSUNTA
13 MARIOTTI SILVIA
14 MELONI GESSICA
15 ORSOLINI PATRIZIA
16 PAPA LUCIA
17 RAFFAELLI MIKOL
18 STURLINI AMANDA
20 SUVERATO FRANCESCO
21 WESTERHOLM ANNA MARGARETHA

 

GRUPPO 1 PRIMARIA LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Primaria1
1 ARCELLA MARIA
2 BANELLA RICCARDO
3 SCHIAVO GENNARO
4 BARTOLOZZI SARA
5 BELLANDI SERENA
6 SILVESTRI FLORIANA
7 BORRI SILVIA
8 BRESCHI LUCIA
9 BRUNETTI STELLA
10 BURCHIANTI MATILDE
11 BUTELLI ALESSANDRA
12 CABRI MARIA
13 CAPONI ELENA
14 COGGIOLA FRANCESCA
15 D’ANGELO ANTONIA
16 DE CHIARA DEBORA
17 DE SEPTIS ANGELA
18 DEL MINISTRO ROSELLA
19 DI GIROLAMO MARIA MICHELA
20 DI MURO RITA
21 DINI GERMANA
22 FAINA VALENTINA
23 FANTUCCHIO GINA RITA
24 SODINI MARICA
25 SONNOLI ALDA
26 FASULO FRANCESCA
27 TEDESCO LISA
28 FERRETTI ALESSANDRA
29 TOGNETTI ELSA
30 FRANCHI LAURA

 

GRUPPO 2 PRIMARIA LINK MODULO FIRMA PRESENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Primaria2
1 IADAROLA STEFANIA
2 LAGANI MARIA
3 LANDI ILARIA
4 LENZI FRANCESCA
5 LIBONATI MARIANNA
6 MALTAGLIATI RENATA
7 MANCUSI SARA
8 MANETTI SERENELLA
9 MARIANI GIULIETTA
10 MERENDINO LAURA
11 MORONI LARA
12 MUCCIACITO LORENZA
13 NARDINI ALESSANDRA
14 NELLI ALESSANDRA
15 NESTI VERONICA
16 PAGLIUCA FILOMENA
17 PALERMO CHIARA
18 PANTERI SABRINA
19 PELLIGOTTI SILVIA
20 PETRUCCELLI ANTONELLA
21 PIRAS TIZIANA
22 PUCCI MONICA
23 PUTRONE RINA
24 RICCIARELLI PAOLA
25 ROVINI PAOLA
26 SCHEGGI KATIA
27 TURCO STEFANIA
28 GASPERINI FULVIA
29 VEZZANI MARCO
30 VITALE ALESSIA

 

GRUPPO 1 SECONDARIA LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Secondaria1
1 BALDASSI PAOLA
2 BALDECCHI GABRIELE
3 BALDINI ROSSELLA
4 BASSINI SABRINA
5 BERTOLINI VITTORIA CRISTINA
6 BURRINI ILARIA
7 CAPOTOSTI CRISTIANO
8 CARDELLI CHIARA
9 CASCIELLO ANNA
10 CESARI STEFANO
11 CHIAVACCI GIOVANNI
12 CIPOLLONE IVAN
13 CIPRESSA MASSIMILIANA
14 CRIVARO VALERIE FILOMENE
15 CUTOLO MARIANNA
16 DE NISCO LAURA
17 DEL CARLO CRISTINA
18 ESSENI CHIARA
19 FATIGATI IMMA
20 FLOSI KATIA
21 FRANCESCHI ALBERTO
22 FRANCESCHINO PAOLA
23 GALLETTI DONATELLA
24 PUCCI IVANA
25 PULIGNANI DANIELA
26 PULIGNANI DANIELA
27 ROMOLI CATIA
28 TARANTINO CHIARA
29 VENTURINI PATRIZIO
30 GESUELE ANTONELLA

 

GRUPPO 2 SECONDARIA LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Secondaria2
1 GRANDI GABRIELE
2 GUARISA ANDREA
3 GUIDI ELISA
4 INCERPI GAIA
5 LIPPI ELISA
6 LORENZI RICCARDO
7 MADRIGALI CLAUDIA
8 MAGRINI ROSANNA
9 MALTAGLIATI ORIETTA
10 MALTAGLIATI SERGIO
11 MARCHI ROSSANA
12 MARLIA RITA
13 MELOSI CINZIA
14 MICHELOTTI CATIA
15 MICHELOTTI EMANUELA
16 MONTANI LAURA
17 NARDINI FLAVIO
18 NATALINI ALESSANDRA
19 NUTI FRANCESCO
20 PACINI ELENA
21 PACINI GIULIA
22 PAGANELLI FRANCO
23 PAOLI ELISABETTA
24 PAPINI LARA
25 PAPINI MASSIMO
26 PETTI ALBERTO
27 PICILLI IRENE
28 PIERI LUIGI
29 PIERONI CLAUDIA

 

GRUPPO SOSTEGNO LINK PER VIDEOCONFERENZA
N.ro Dipendente rebrand.ly/PS-Sostegno
1 CIABATTI GIULIA
2 SCHIPANI ROSETTA
3 SFERRAZZO VERONICA
4 BARTOLOZZI SARA
5 FARINARO VINCENZA
6 FASOLA SILVIA
7 FERRANTE SILVIA
8 FONTANESI EMMA
9 FRATESCHI ANNAMARIA
10 GAUDIELLO FILOMENA
11 GLIORI GIANLUCA
12 BERNACCHI ROSSANA
13 ANCILLOTTI CINZIA
14 ANSARA ANGELA MARIA
15 BALDASSI PAOLA
16 BASSINI SABRINA
17 BELLANDI ANTONIO
18 BORGIOLI CHIARA
19 CIALDI CECILIA
20 COCCHINI FEDERICA
21 CURTO AGOSTINO
22 DALL’ALPI BARBARA
23 RAFFAELLI ILDE
24 REGOLI PATRIZIA
25 RICCOMI ILARIA
26 SARTONI SIMONA
27 SEVERI FEDERICA
28 VIRBINO GAIA

 

Le date per la prima sessione MODULO A sono le seguenti:

  • 25/10/2021 Gruppo Infanzia
  • 26/10/2021 Gruppo Ata
  • 27/10/2021 Gruppo 1 Primaria
  • 29/10/2021 Gruppo 2 Primaria
  • 03/11/2021 Gruppo 1 Secondaria
  • 04/11/2021 Gruppo 2 Secondaria
  • 05/11/2021 Gruppo Sostegno

 

Le date per la seconda sessione MODULO B sono e seguenti:

  • 12/11/2021 Gruppo Infanzia
  • 15/11/2021 Gruppo Ata
  • 18/11/2021 Gruppo 1 Primaria
  • 19/11/2021 Gruppo 2 Primaria
  • 26/11/2021 Gruppo 1 Secondaria
  • 06/12/2021 Gruppo 2 Secondaria
  • 07/12/2021 Gruppo Sostegno

 

Le date per la terza sessione MODULO C sono:

  • 09/12/2021 Gruppo Infanzia
  • 10/12/2021 Gruppo Ata
  • 13/12/2021 Gruppo 1 Primaria
  • 16/12/2021 Gruppo 2 Primaria
  • 17/12/2021 Gruppo 1 Secondaria
  • 20/12/2021 Gruppo 2 Secondaria
  • 21/12/2021 Gruppo Sostegno

 

Il Calendario degli incontri, ordinato per Gruppi, è il seguente:

 

GRUPPO MODULO A MODULO B MODULO C
Infanzia 25/10/2021 – 16:30/20:30 12/11/2021 – 16:30/20:30 09/12/2021 – 16:30/19:30
Ata 26/10/2021 – 16:30/20:30 15/11/2021 – 16:30/20:30 10/12/2021 – 16:30/19:30
1 Primaria 27/10/2021 – 16:30/20:30 18/11/2021 – 16:30/20:30 13/12/2021 – 16:30/19:30
2 Primaria 29/10/2021 – 16:30/20:30 19/11/2021 – 16:30/20:30 16/12/2021 – 16:30/19:30
1 Secondaria 03/11/2021 – 15:00/19:00 26/11/2021 – 15:00/19:00 17/12/2021 – 15:00/18:00
2 Secondaria 04/11/2021 – 15:00/19:00 06/12/2021 – 15:00/19:00 20/12/2021 – 15:00/18:00
Sostegno 05/11/2021 – 16:30/20:30 07/12/2021 – 16:30/20:30 21/12/2021 – 16:30/19:30

 

Il modulo da compilare per attestare la presenza è il seguente: https://forms.gle/wcpgRXHscRFToWNr7

La Dott.ssa Ciuti provvederà ad aprire e chiudere il modulo in corrispondenza di ciascun incontro.

 

Pescia (PT), 08/10/2021

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Antonella Gesuele

Circ. 35: Calendario formazione Primo Soccorso