Ad integrazione di quanto comunicato con Circolare n. 61, si trasmettono le procedure previste da Regione Toscana a partire dal 17 novembre 2021.
Sono previste due modalità di funzionamento del sistema:
- Condizione (a):
- che si applica solo nei giorni di chiusura della scuola qualora non si sia in grado di caricare gli elenchi dei contatti su piattaforma SISPC contestualmente all’invio della comunicazione di sospensione delle lezioni con allegata comunicazione standardizzata;
- Condizione (b):
- relativa ai giorni di apertura della scuola;
- applicabile anche ai giorni di chiusura della scuola qualora l’istituto sia in grado di caricare gli elenchi dei contatti su piattaforma SISPC contestualmente all’invio della comunicazione di sospensione delle lezioni con allegata comunicazione standardizzata.
Entrambe le condizioni sono distinte per fascia di frequenza scolare:
- Scuola dell’Infanzia;
- Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
INFANZIA
Condizione (a)
- La classe o il gruppo interessato ed il personale coinvolto vanno sospesi dalle lezioni in presenza, con specifica comunicazione, attivando la DDI;
- Si invia ai contatti sopra individuati, tramite Registro Elettronico Axios la comunicazione standardizzata con allegato il vaucher per l’effettuazione dei tamponi presso le sedi autorizzate (MMG/PLS/DRIVE THROUGH);
- I bambini rientrano a scuola solo a conclusione della quarantena con attestazione del Dipartimento di Prevenzione (DdP), gli operatori scolastici rientrano in presenza solo se in possesso delle attestazioni rilasciate dai servizi di igiene e sanità pubblica relativi alle condizioni previste dalla normativa.
Condizione (b)
- La classe o il gruppo interessato ed il personale coinvolto vanno sospesi dalle lezioni in presenza, con specifica comunicazione, attivando la DDI;
- Si invia ai contatti sopra individuati, tramite Registro Elettronico Axios, la comunicazione standardizzata;
- La scuola provvede a caricare in piattaforma SISPC i contatti secondo il formato richiesto;
- Il sistema genera automaticamente il QRcode per l’esecuzione del tampone che viene inviato al soggetto sulla mail indicata all’atto del caricamento;
- Il sistema rilascerà, dopo l’esecuzione dei tamponi, l’esito inviandolo alla mail dell’interessato ed alla scuola;
- I bambini rientrano a scuola solo a conclusione della quarantena con attestazione del Dipartimento di Prevenzione (DdP), gli operatori scolastici rientrano in presenza solo se in possesso delle attestazioni rilasciate dai servizi di igiene e sanità pubblica relativi alle condizioni previste dalla normativa.
PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
Condizione (a)
- La classe o il gruppo interessato ed il personale coinvolto vanno sospesi dalle lezioni in presenza, con specifica comunicazione, attivando la DDI;
- Si invia ai contatti sopra individuati, tramite Registro Elettronico Axios, la comunicazione standardizzata con allegato il voucher per l’effettuazione dei tamponi corrispondente alla situazione, per l’effettuazione del tampone presso le sedi autorizzate (MMG/PLS/DRIVE THROUGH);
- I bambini rientrano a scuola solo a conclusione della quarantena con attestazione del Dipartimento di Prevenzione (DdP), a seguito di effettuazione tampone T0 e T5.
Condizione (b)
- La classe o il gruppo interessato ed il personale coinvolto vanno sospesi dalle lezioni in presenza, con specifica comunicazione, attivando la DDI;
- Si invia ai contatti sopra individuati, tramite Registro Elettronico Axios, la comunicazione standardizzata
- La scuola provvede a caricare in piattaforma SISPC i contatti secondo il formato richiesto;
- Il sistema genera automaticamente il QRcode per l’esecuzione dei tamponi che viene inviato al soggetto sulla mail indicata all’atto del caricamento;
- Il sistema rilascerà, dopo l’esecuzione dei tamponi, l’esito inviandolo alla mail dell’interessato ed alla scuola;
- I contatti individuati e sottoposti a sorveglianza attiva con testing rientrano a scuola con attestazione del Dipartimento di Prevenzione (DdP), a seguito di effettuazione tampone T0 e T5. Le sedi presso le quali effettuare i tamponi saranno rese note tramite un link presente sulla comunicazione del QRcode da parte del SISPC.
In attesa di ulteriori indicazioni da parte dell’autorità sanitaria competente, si riporta una MAPPA DEI PUNTI DOVE FARE IL TAMPONE pubblicata da La Nazione Firenze il 10.11.2021.
I soggetti che non si attengono al programma di sorveglianza con testing devono effettuare la quarantena secondo le disposizioni del DdP, in applicazione della Circolare del Ministero della Salute n. 36254 del 11 agosto 2021 che prevede misure differenti in funzione dello stato vaccinale o dell’esito del test diagnostico-
Si allega lo Schema generale del processo di gestione CASI COVID-19 SCOLASTICI elaborato dal SISPC (Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva).
Pescia (PT), 18/11/2021
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Antonella Gesuele