Si comunica che il giorno 18/10/2021 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 sono convocate, in videoconferenza, le assemblee per eleggere i rappresentanti dei genitori nei Consigli di Intersezione / Interclasse / Classe per l’a.s. 2021/2022.
Le videoconferenze si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet e saranno convocate, entro il 15.10.2021, a cura dei Coordinatori di Classe; i genitori riceveranno l’invito a partecipare alla videoconferenza sull’indirizzo di posta elettronica …@icandreottipescia.edu.it del proprio figlio.
Ad inizio assemblea il Coordinatore di Classe illustrerà le problematiche connesse alla partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informerà sulle modalità di espressione del voto; sarà compito dei Docenti Coordinatori illustrare altresì le competenze dell’organo collegiale con la presenza dei docenti e dei rappresentanti dei genitori (articolazione composta), così sintetizzate:
- formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica;
- proporre e farsi promotore di iniziative di sperimentazione, attività culturali e formative che integrano l’insegnamento curricolare come visite e viaggi di istruzione, frequentazione di mostre, teatri, cinema, partecipazioni a seminari, convegni, concorsi;
- agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
Le elezioni delle rappresentanze elettive negli organi collegiali di durata annuale si svolgono secondo la procedura semplificata di cui agli articoli 21, 22 e 23 dell’Ordinanza Ministeriale 15 luglio 1991 n. 215, come modificata dall’Ordinanza Ministeriale 24 giugno 1996, n. 293 e dall’Ordinanza Ministeriale 17 giugno 1998, n. 277.
SEDE, DATA ED ORARIO DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI
Scuola secondaria di primo grado Valchiusa – Palestra Plesso Valchiusa – 19 ottobre 2021
- Classi prime dalle ore 15:00 alle ore 15:45. Dalle ore 15:45 alle ore 16:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi seconde dalle ore 16:00 alle ore 16:45. Dalle ore 16:45 alle ore 17:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi terze dalle ore 17:00 alle ore 17:45. Dalle ore 17:45 alle ore 18:30, sanificazione palestra Valchiusa.
Scuola secondaria di primo grado Alberghi – Palestra Plesso Alberghi – 19 ottobre 2021
- Classi prime dalle ore 15:00 alle ore 15:45. Dalle ore 15:45 alle ore 16:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi seconde dalle ore 16:00 alle ore 16:45. Dalle ore 16:45 alle ore 17:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi terze dalle ore 17:00 alle ore 17:45. Dalle ore 17:45 alle ore 18:30, sanificazione della Alberghi.
Scuola dell’infanzia – Mensa Scuola dell’infanzia – 20 ottobre 2021
- Sezioni A-B-C dalle ore 16:15 alle ore 17:15. Dalle ore 17:00 alle ore 17:15, sanificazione postazioni voto.
- Sezioni D-E-F dalle ore 17:15 alle ore 18:00. Dalle ore 18:00 alle ore 18:30, sanificazione locale mensa.
Scuola primaria Valchiusa – Palestra Plesso Valchiusa – 21 ottobre 2021
- Classi prime dalle ore 14:00 alle ore 14:45. Dalle ore 14:45 alle ore 15:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi seconde dalle ore 15:00 alle ore 15:45. Dalle ore 15:45 alle ore 16:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi terze dalle ore 16:00 alle ore 16:45. Dalle ore 16:45 alle ore 17:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi quarte dalle ore 17:00 alle ore 17:45. Dalle ore 17:45 alle ore 18:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi quinte dalle ore 18:00 alle ore 18:45. Dalle ore 18:45 alle ore 19:30, sanificazione palestra Valchiusa.
Scuola primaria Alberghi – Palestra Plesso Alberghi – 21 ottobre 2021
- Classi prime dalle ore 14:00 alle ore 14:45. Dalle ore 14:45 alle ore 15:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi seconde dalle ore 15:00 alle ore 15:45. Dalle ore 15:45 alle ore 16:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi terze dalle ore 16:00 alle ore 16:45. Dalle ore 16:45 alle ore 17:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi quarte dalle ore 17:00 alle ore 17:45. Dalle ore 17:45 alle ore 18:00, sanificazione postazioni voto.
- Classi quinte dalle ore 18:00 alle ore 18:45. Dalle ore 18:45 alle ore 19:30, sanificazione palestra Alberghi.
Nei plessi saranno allestiti percorsi dedicati e distinti di ingresso e di uscita, chiaramente identificati con opportuna segnaletica, in modo da prevenire il rischio di interferenza tra i flussi di entrata e quelli di uscita.
Gli accessi nell’edificio saranno contingentati e regolati dal personale ATA e consentiti solo con presentazione del Green Pass valido.
Nei locali destinati alle operazioni di voto saranno sempre disponibili prodotti igienizzanti (dispenser di soluzione idroalcolica) per permettere l’igiene frequente delle mani.
Si sottolinea che, per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:
- evitare di uscire di casa e recarsi al voto in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C;
- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.
Gli elettori saranno registrati all’ingresso e sarà fatta loro firmare l’apposita autodichiarazione già predisposta e disponibile presso i seggi. Tuttavia, per accelerare le operazioni, i genitori sono invitati a consegnare all’ingresso la scheda di autodichiarazione già compilata, il cui modello è allegato alla presente comunicazione.
Si precisa altresì che, per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto, è obbligatorio l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori e di ogni altro soggetto avente diritto all’accesso ai locali scolastici, in coerenza con la normativa vigente nazionale.
Al momento dell’accesso ai locali l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell’ingresso. Quindi l’elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.
Durante la permanenza nei locali scolastici, gli scrutatori devono indossare la mascherina chirurgica, mantenere sempre la distanza di almeno un metro dagli altri componenti e procedere ad una frequente e accurata igiene delle mani. L’uso dei guanti è consigliato solo per le operazioni di spoglio delle schede, mentre non appare necessario durante la gestione delle altre fasi del procedimento.
Elettorato attivo e passivo dei genitori degli alunni
I genitori degli alunni partecipano all’elezione:
- di 1 rappresentante, per ogni sezione nel consiglio di intersezione nella scuola dell’infanzia;
- di 1 rappresentante per ogni classe nel consiglio di interclasse della scuola primaria;
- di 4 rappresentanti nei consigli di classe della scuola secondaria di primo grado.
Non spetta l’elettorato attivo e passivo al genitore che ha perso la potestà sul minore.
Nell’ipotesi in cui due o più genitori, ai fini dell’elezione dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione, lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
Composizione e nomina dei seggi elettorali
Ogni seggio elettorale è composto da un presidente e da due scrutatori di cui uno funge da segretario, che sono scelti tra coloro che facciano parte delle categorie da rappresentare e siano elettori nella sede.
Non possono far parte dei seggi elettorali coloro che siano inclusi in liste di candidati.
Modalità delle votazioni
Gli elettori votano nei seggi nei cui elenchi sono compresi e sono tenuti ad esibire un documento valido per il loro riconoscimento. Il riconoscimento dell’elettore sprovvisto di documento può essere effettuato anche da un altro elettore dello stesso seggio in possesso di documento o, a sua volta, conosciuto da un componente del seggio. Anche in tal caso deve essere fatta succinta verbalizzazione, sottoscritta da tutti i componenti presenti del seggio.
Preferenze esprimibili
Ciascun elettore può votare la metà dei membri da eleggere se gli eligendi sono in numero superiore a uno.
Sara dunque possibile esprimere:
- 1 sola preferenza per i genitori nella scuola dell’infanzia;
- 1 sola preferenza per i genitori nella scuola primaria;
- fino a 2 preferenze nella scuola secondaria di primo grado.
Scrutinio
Le operazioni di scrutinio, debitamente verbalizzate, hanno inizio immediatamente dopo la chiusura delle votazioni e non possono essere interrotte fino al loro completamento.
Si allega la scheda di autodichiarazione da consegnare compilata all’ingresso del seggio.
Pescia (PT), 30/09/2021
La Dirigente Scolastica
Prof. Antonella Gesuele
SCHEDA DI AUTODICHIARAZIONE
Il Dichiarante acconsente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR 2016/679 con la sottoscrizione del presente modulo, al trattamento dei dati personali.
Come da protocollo di sicurezza anti-contagio di codesta Istituzione Scolastica, La invitiamo, a scopo precauzionale, a compilare e sottoscrivere la presente scheda. Nel caso in cui Lei non attesti quanto richiesto, non Le potrà essere consentito l’accesso a scuola.
NOME | |||||
COGNOME | |||||
DATA E LUOGO DI NASCITA | ______/______/______ | ||||
TELEFONO | |||||
RUOLO | ☐ DOCENTE | ☐ ATA | ☐ GENITORE/TUTORE | ||
☐ ALTRO (SPECIFICARE): | |||||
SEDE DI ACCESSO | ☐ VALCHIUSA SECONDARIA
☐ ALBERGHI SECONDARIA ☐ INFANZIA |
☐ VALCHIUSA PRIMARIA
☐ ALBERGHI PRIMARIA |
|||
ORARIO DI ARRIVO: | ORA DI USCITA: |
DICHIARA
(BARRARE LE CASELLE)
☐ di essere a conoscenza dell’obbligo previsto dall’art. 20 comma 2 lett. e) del D.Lgs. 81/2008 di segnalare immediatamente alla Dirigente Scolastica qualsiasi eventuale condizione di pericolo per la salute, tra cui sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, e in tutti i casi in cui la normativa vigente impone di informare il medico di famiglia e l’autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
☐ di aver provveduto autonomamente, prima dell’accesso agli edifici dell’Istituto, alla rilevazione della temperatura corporea, risultata non superiore a 37,5°C;
☐ di non essere attualmente sottoposta/o alla misura della quarantena o dell’isolamento fiduciario con sorveglianza sanitaria ai sensi della normativa in vigore;
☐ di non avere famigliari o conviventi risultati positivi al COVID-19;
☐ di aver compreso e rispettare tutte le prescrizioni contenute in questa autodichiarazione.
Pescia (PT), ______/______/______
Firma____________________________________