
In data 3 ed 8 marzo 2023 le alunne e gli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado avranno l’opportunità di confrontarsi in modo diretto con donne che, nel proprio ambito professionale, rappresentano delle eccellenze in ambiti spesso ancora ritenuti appannaggio maschile.
Nonostante le enormi trasformazioni sociali e culturali dei ruoli femminili e maschili, infatti, persiste tuttora una profonda e negativa asimmetria di genere, una disuguaglianza di fatto di diritti tra uomini e donne.
Stereotipi di genere che condizionano la realtà contestuale, il pensiero, le scelte e i comportamenti in modo sottile e spesso inconsapevole. Tali stereotipi si trasmettono attraverso diversi canali, creando condizionamenti che spesso portano a ritenere che per avere successo sia fondamentale imitare “caratteristiche maschili” piuttosto che cercare una via autonoma di realizzazione.
L’I.C. Andreotti è fortemente orientato in questa direzione, ricercando sempre – in ogni ordine di scuola – azioni volte a superare ogni tipo di violenza e di prevaricazione, nel pieno rispetto delle identità di ciascuno.
Con l’iniziativa “Io l’8 ogni giorno” si intende celebrare non solo con un lavoro di preparazione prodromico le donne che nel corso dei secoli hanno contribuito al cambiamento dell’umanità in ambito scientifico, economico e culturale, ma anche le protagoniste contemporanee, attraverso la viva testimonianza di professioniste che hanno lottato e lottano quotidianamente contro stereotipi apparentemente inossidabili.
Saranno presenti agli incontri donne diversissime per età, formazione e provenienza geografica, impegnate nel campo amministrativo, giuridico, economico, culturale, ingegneristico, dello spettacolo e del terzo settore.
CALENDARIO DEGLI EVENTI “IO L’8 OGNI GIORNO”
3 marzo 2023 – Cinquant’anni non sono bastati (per tutte le classi della scuola secondaria)
Dialogo con Rosa Oliva, giurista, attivista, scrittrice
Timing dell’incontro:
- Saluto iniziale della dirigente Antonella Gesuele (ore 10:05/10:10)
- Rosa Oliva (ore 10:10/11:55)
- Saluti e ringraziamenti (ore 11:55/12:00)
8 marzo 2023 – La mia storia è la tua (per le classi terze della scuola secondaria)
Cecilia Marasini, ingegnera Agenzia Spaziale Europea (ESA)
Gabriella Musto, direttrice Pantheon Roma
Anna Riccardi, presidente Fondazione Famiglia di Maria
Roberta Marchi, già sindaca di Pescia
Luigia Businarolo, assessora alla Cultura e P.I. di Este
Cristina Pantera, vicepresidente Fondazione Caript
Barbara Foria, attrice, conduttrice radiofonica
Timing dell’incontro:
- Saluto iniziale della dirigente Antonella Gesuele (ore 09:05/09:00)
- Cecilia Marasini (ore 09:10/09:30) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 09:30/09:40)
- Gabriella Musto (ore 09:40/10:00) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 10:00/10:10)
- Anna Riccardi (ore 10:10/10:30) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 10:30/10:40)
- Roberta Marchi (ore 10:40/11:00) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 11:00/11:10)
- Luigia Businarolo (ore 11:10/11:30) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 11:30/11:40)
- Cristina Pantera (ore 11:40/12:00) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 12:00/12:10)
- Barbara Foria (ore 12:10/12:30) – segue sessione di domande con i ragazzi (max 3) (ore 12:30/12:40)
- Saluti e ringraziamenti (ore 12:40/12:45)
Nelle date 3 ed 8 marzo tutte le classi della secondaria resteranno nelle aule in cui svolgono lezione alla prima ora.
In data 3 marzo dalle ore 08:00 alle ore 09:00 gli alunni dele classi 2A e 2B svolgeranno attività in palestra e poi seguiranno l’incontro in videoconferenza, la 2A in aula 3 e la 2B in aula 4.
Le classi seguiranno gli incontri con i seguenti docenti:
VENERDÌ 3 MARZO 10:00 – 12:00 | |||
PLESSO | CLASSE | 10:00 | 11:00 |
VALCHIUSA | 1A | Pieri | Pieri |
1B | Papini L. | Papini L. | |
1C | Gabbrielleschi | Gabbrielleschi (cambio 3C) | |
1D | Bellandi (cambio 1B) | Bellandi (cambio 2C) | |
2A | Lippi | Lippi | |
2B | Michelotti E. | Michelotti E. | |
2C | La Rocca | La Rocca (cambio 3C) | |
2D | Asara | Asara | |
3A | Severi | Severi (cambio 2A) | |
3B | Melosi | Melosi | |
3C | Cutolo | Cutolo | |
ALBERGHI | 1E | Marlia | Marlia |
1F | Maltagliati O. | Maltagliati S. | |
1G | Capotosti | Capotosti | |
1H | Riccomi (cambio 3H) | Riccomi | |
2E | Andreini | Andreini | |
2F | Canu | Canu | |
2G | Mastrobuono | Mastrobuono | |
2H | Galletti | Galletti | |
3E | Bertolini | Bertolini | |
3F | Sartoni | Sartoni (cambio I ora) | |
3G | Lorenzi | Lorenzi | |
3H | Cipressa | Cipressa |
MERCOLEDÌ 8 MARZO 09:00 – 13:00 | ||||||||
Classe | 9:00 | Sostituisce | 10:00 | Sostituisce | 11:00 | Sostituisce | 12:00 | Sostituisce |
3A | Romanelli | Romanelli | Romanelli | Romanelli | ||||
3B | Pacini G. | Pacini G. | Pacini G. | Pacini G. | ||||
3C | Montani | Montani | 1C
Guidi |
Montani | 1C
Esseni |
Guidi | ||
3E | Incerpi | Incerpi | Incerpi | Incerpi | 1D
Pacini G. |
|||
3F | Maltagliati O. | Maltagliati O. | Maltagliati O. | 1H
Lorenzi |
Crivaro | |||
3G | Casciello | Casciello | Casciello | 2B
Andreini |
Maltagliati S. | |||
3H | Cipressa | 2G
Galletti |
Cipressa | 1H
Chiavacci |
Cipressa | 2G Chiavacci | Pacini E. |
La Prof.ssa Picilli, moderatrice dell’evento, sarà sostituita per tutte le ore.
I docenti della secondaria riceveranno il LINK al Google Meet dall’indirizzo email web@icandreottipescia.edu.it.
Si allega la locandina dell’evento.
Pescia (PT), 01/03/2023
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Antonella Gesuele