Circolare n. 139: VIAGGIO DI ISTRUZIONE A NAPOLI PER LE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Si informano gli alunni, i genitori e i docenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che, dal 28 al 31 marzo 2023 si svolgerà il viaggio di istruzione a Napoli.

 

Programma di viaggio

 

DATA PROGRAMMA
Martedì

28 marzo 2023

1° Giorno – NAPOLI CENTRO STORICO

Partenza ore 5.00 da Pescia (Ex Mercato dei Fiori)

Arrivo Ore 12:00 a Napoli

Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

Pomeriggio

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata di:

  • Piazza Dante
  • Port’Alba
  • Piazza Bellini
  • Accademia delle Belle Arti
  • Conservatorio di Musica San Pietro a Majella

Arrivo in Hotel, Sistemazione, Cena

Pernottamento in Hotel 

Mercoledì

29 marzo 2023

2° Giorno – ERCOLANO / NAPOLI LUNGOMARE

Mattino

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata del sito archeologico di Ercolano e del M.A.V. (Museo Archeologico Virtuale)

Pranzo con cestino fornito dall’albergo a Villa Favorita

Pomeriggio 

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata di:

  • Piazza del Plebiscito
  • Teatro San Carlo
  • Galleria Borbonica
  • Lungomare
  • Castel Dell’Ovo

Pizza in Pizzeria del Lungomare

Pernottamento in Hotel

Giovedì

30 marzo 2023

3° Giorno – NAPOLI CENTRO ANTICO

Mattino

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata di:

  • Piazza del Gesù
  • Chiesa di Santa Chiara con Chiostro
  • Spaccanapoli
  • Piazza San Domenico
  • Via San Gregorio Armeno (strada dei Presepi)
  • Chiesa San Lorenzo

Pranzo con cestino fornito dall’albergo

Pomeriggio 

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata di:

  • Capodimonte (Museo e Parco)
  • Cena e pernottamento in Hotel
Venerdì

31 marzo 2023

4° Giorno – CASERTA

Visita guidata con guida specializzata e autorizzata di:

  1. Reggia di Caserta

Pranzo con cestino fornito dall’albergo

Ripartenza entro le 15:00/15.30

Cena presso un autogrill a carico dei ragazzi

Rientro a Pescia (Ex Mercato dei Fiori) entro le ore 22.00/23.00

 

Escursioni:

  1. Tutte le visite includono il trasporto e il biglietto di ingresso per i musei e altri luoghi di interesse culturale.
  2. Le visite guidate con guida specializzata ed autorizzata saranno effettuate con il supporto di radioguide o di soluzioni similari che consentano un perfetto ascolto della guida a gruppi numerosi.

Sistemazione in Hotel/Residence:

  1. Camere singole per i Docenti (presenza di bagni in camera).
  2. Camere triple o quadruple per gli studenti (presenza di bagni in camera).

Vitto:

  1. Prima colazione completa.
  2. Il menù delle cene in albergo sarà congruamente variato e deve prevederà almeno due portate, frutta e acqua minerale inclusa.
  3. Il cestino fornito dall’albergo fornirà almeno due panini, un frutto e acqua minerale inclusa.
  4. In presenza di alunni che seguono particolari diete per motivi medici (allergie o intolleranze certificate) o etico-religiosi sarà prevista la sostituzione della portata.

Eventuali tasse di soggiorno

  1. Incluse nella quota pro-capite.

 

Il costo del viaggio, che potrà essere definito con assoluta esattezza solo in relazione al numero effettivo degli alunni partecipanti, è compreso tra un minimo di 285 € ed un massimo di 325 €.

 

LA QUOTA COMPRENDE
Tipi di trasporto Pullman Gran Turismo
Periodo Dal 28 al 31 marzo 2023
Durata e numero di giorni 4
Numero notti 3
Tipo di sistemazione Hotel o 3 stelle superiore o Residence

Studenti in camere max quadruple

Docenti in singole

Tutte le camere con servizi privati

Tipo di trattamento Pensione completa – acqua minerale ai pasti
Assicurazione RC e sanitaria Compresa
Ingressi ai luoghi da visitare, visite guidate Incluso quote per eventuali tasse di soggiorno, ove previste

 

La quota sarà corrisposta in due momenti diversi

  1. Acconto di € 150,00 da corrispondere tramite PagoPA entro il 24/02/2023;
  2. Saldo entro il 17/03/2023.

Gli avvisi di pagamento tramite PagoPA sono scaricabili direttamente dal Registro Elettronico Axios. Prima di procedere, si prega di prendere visione della guida predisposta:

https://icandreottipescia.edu.it/axios-re-2-0-pagopa/

In caso di difficoltà da telefono cellulare, si prega di accedere al Registro elettronico attraverso PC.

Non è necessario trasmettere alla segreteria copia del versamento effettuato, essendo tutto tracciato tramite registro elettronico. 

 

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI

Si ricorda che, come indicato nel Regolamento uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione, tutte le attività esterne curricolari o extracurricolari costituiscono un momento fondamentale dal punto di vista educativo e di socializzazione. Tuttavia possono verificarsi situazioni specifiche che sconsiglino di coinvolgere alunni che non hanno conseguito ancora obiettivi di autonomia e responsabilità sufficienti per essere “gestiti” in un contesto esterno alla scuola, contesto nell’ambito del quale può risultare molto più difficile ed onerosa l’attività di vigilanza.

Il regolamento enuncia, senza fissare alcun automatismo, le fattispecie comportamentali in presenza delle quali il Consiglio di Classe può valutare di non ammettere singoli alunni alla partecipazione: 

  • linguaggio offensivo e scurrile (parolacce, bestemmie, offese, ecc.);
  • atteggiamenti violenti nei confronti di altri alunni o del personale scolastico;
  • atteggiamenti poco corretti o provocatori nei confronti di altri alunni o del personale scolastico;
  • uso improprio del cellulare, con particolare riferimento a comportamenti lesivi dell’immagine della scuola, del personale scolastico o dei compagni;
  • danneggiamento delle strutture e delle suppellettili scolastiche;
  • atti di bullismo o di cyberbullismo.

 

Tutti gli alunni che partecipano a un’uscita, a una visita guidata o a un viaggio di istruzione sono tenuti a:

  • Rispettare gli orari stabiliti;
  • Portare con sé solo il materiale e gli accessori necessari, evitando oggetti di valore e somme di denaro sproporzionate rispetto ai bisogni prevedibili;
  • Assumere comportamenti e atteggiamenti responsabili e rispettare sempre le indicazioni fornite dai docenti;
  • Non entrare, senza permesso dei docenti, in locali pubblici, negozi o altri luoghi non indicati dal percorso di visita;
  • Muoversi all’interno di ristoranti e alberghi, ed in genere nei locali pubblici, in modo educato e rispettoso degli altri;
  • Rispettare gli ambienti, gli arredi e gli oggetti circostanti.

In caso di comportamenti palesemente non coerenti con i punti indicati, verranno presi adeguati provvedimenti nei confronti dei responsabili, al rientro.

 

Tutti i partecipanti a viaggi, visite o gite di istruzione debbono essere garantiti da polizza assicurativa contro gli infortuni, pertanto gli alunni che alla data del 24/02/2023 non abbiano ancora provveduto a pagare tramite PagoPA l’avviso di pagamento emesso per l’assicurazione, non potranno prendere parte al viaggio di istruzione.

 

Pescia (PT), 16/02/2023

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Antonella Gesuele

CIRC. 139 Viaggio di istruzione a Napoli per le classi terze della scuola secondaria di primo grado.