Circolare n. 44: USO OBBLIGATORIO DELLE MASCHERINE – ESONERO E TIPOLOGIA.

Come noto, il D.P.C.M. del 3 novembre 2020 ha imposto l’obbligo dell’uso continuativo di dispositivi delle vie respiratorie per tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado a decorrere dal 6 novembre 2020 e fino al 3 dicembre 2020.

Considerate le richieste pervenute a questa Istituzione scolastica sin dal primo giorno di entrata in vigore delle nuove norme, si chiarisce, a beneficio di tutti, quanto segue:

  1. l’esonero dall’uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per alunni non già certificati ai sensi della L. 104/1992 può essere autorizzato solo in presenza di certificazione medica che attesti in modo esplicito ed inequivocabile che la patologia sofferta dall’alunno è incompatibile con l’uso della mascherina;
  2. mascherine che non coprano anche il naso oppure l’uso della sola visiera (non obbligatoria) in assenza di mascherina (obbligatoria), non è conforme a quanto disposto dal D.P.C.M. del 03 novembre 2020;
  3. non è utile indossare più mascherine chirurgiche sovrapposte. L’uso razionale delle mascherine chirurgiche è importante per evitare inutili sprechi di risorse preziose;
  4. l’utilizzo della mascherina, possibilmente chirurgica, rappresenta un cardine della prevenzione, unitamente alla corretta igiene delle mani e degli ambienti e alla loro costante aerazione, così come ribadito nel verbale n.100 del Comitato Tecnico Scientifico del 12 agosto 2020.

Rispetto alla tipologia di mascherina da utilizzare, si specifica che:

  1. le mascherine chirurgiche sono le mascherine a uso medico, sviluppate per essere utilizzate in ambiente sanitario e certificate in base alla loro capacità di filtraggio. Rispondono alle caratteristiche richieste dalla norma UNI EN ISO 14683-2019 e funzionano impedendo la trasmissione; sono mascherine di questo tipo quelle monouso fornite dall’Istituto, il cui utilizzo è fortemente consigliato, a beneficio della salute di tutti;
  2. le mascherine di comunità hanno lo scopo di ridurre la circolazione del virus nella vita quotidiana e non sono soggette a particolari certificazioni. Non devono essere considerate né dispositivi medici né dispositivi di protezione individuale, ma una misura igienica utile a ridurre la diffusione del virus SARS-COV-2. Tali mascherine, il cui uso è sconsigliato ma non impedito, devono, in ogni caso:
    1. garantire un’adeguata barriera per naso e bocca;
    2. essere realizzate in materiali multistrato (in quello centrale può essere inserito anche un filtro sostituibile) che non devono essere né tossici né allergizzanti né infiammabili e che non rendano difficoltosa la respirazione;
    3. devono aderire al viso coprendo dal mento al naso;
    4. devono essere lavate ogni volta che vengono indossate; è sufficiente in lavatrice a 60°C.

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Antonella Gesuele

Circ. n. 44 – Uso obbligatorio delle mascherine (esonero e tipologia)